Il design dedicato ai bambini mi ha sempre entusiasmato ed essendo anche una mamma penso spesso a ciò che può essere utile in un ambiente per i più piccini.
Pensando a tutte le loro esigenze dovremmo capire cosa per loro sia ottimale e compiere delle scelte che favoriscano notevolmente la loro indipendenza e li rendano più sicuri nelle decisioni da prendere ogni giorno.
Il primo spazio che tutti troviamo entrando in casa è l’ingresso.
Quì depositiamo i nostri oggetti, borsa, chiavi, cappotti e quant’altro. Solitamente, spogliamo i nostri fanciulli e appendiamo i loro abiti. Alcuni incentivano il bambino a togliersi giacca e cappello ma è comunque impossibile che in piena autonomia riesca a riporlo data l’altezza dell’appendiabiti.
Una piccola ma utile soluzione è posizionare nel posto più corretto qualsiasi tipologia di attaccapanni. Dimensioni ridotte, colori e temi che attirino la loro attenzione, aiuteranno nello scopo e renderanno ancora più accattivante e di “design” un luogo che è il biglietto d’entrata della nostra casa.
Per chi invece preferisce che sia la stanza del bambino stesso ad ospitare i suoi effetti personali, esistono altrettante valide opzioni che coniugano praticità e bellezza estetica.