Torino è la mia città e mi piace sostenere e divulgare i progetti che riguardano la sua Architettura così ricca e bella.......specialmente quella del passato. Ecco allora che nasce un archivio della memoria del costruito.
Germania, Fabi Architekten, un progetto che si commenta da solo.....semplicemente bellissimo!!!!!
La padrona di questa casa è un’appassionata di mobili d’epoca. Per la zona giorno della propria abitazione ha voluto che pensassi all’arredo di vari ambienti, una sala da pranzo con angolo lettura, un salotto-studio, un
Non so per quale motivo, ma ogni anno più o meno in questo periodo inizio ad aver voglia di portare la primavera in casa! Sarà il fatto che il lungo inverno sta arrivando al termine,
Bilbao, 8 febbraio - 5 maggio 2013 Triennale Design Museum presenta la mostra The New Italian Design 2.0. Negli spazi del del centro espositivo Alhóndiga di Bilbao, una ricognizione sul design italiano contemporaneo che ne
Il nero è considerato un colore, anche se in realtà è esattamente l'assenza dello stesso. Questo colore quindi esprime negazione, pessimismo, ambiguità…. Ma in casa come viene visto? Al giorno d’oggi il total black è
Casalgrande Padana propone una esplorazione dei progetti per Villa Nave a Genova Vesima, sede dello studio RPBW e della Fondazione Renzo Piano, e del Centro Visitatori e Monastero Santa Chiara a Ronchamp. Approfondimenti di due
Il committente di questo progetto, voleva essenzialmente rendere più funzionale la zona giorno della propria casa. Creare uno spazio più ampio da dedicare alla zona relax e pranzo e ampliare il bagno per poter inserire
Negli edifici di antica costruzione le stanze hanno un'altezza notevole, tanto che a volte si può pensare di sfruttarla costruendo un soppalco. Inoltre il soppalco costituisce un’ importantissima risorsa per moltiplicare lo spazio di un