La scala a chiocciola è un tipo di scala il cui percorso, circolare, prosegue con un andamento elicoidale. Vennero ideate e realizzate in passato per accedere in cima a torri e minareti grazie alla loro principale peculiarità, quella di occupare poco spazio rispetto alle scale a rampe.
Anche oggi la scelta di inserire queste scale in una abitazione è proprio quella di recuperare il maggior spazio possibile quando già se ne ha poco a disposizione.
Bisogna però segnalare che in alcuni casi questa tipologia di salita viene invece utilizzata come elemento di spicco all’interno di un ambiente, tanto da diventarne l’elemento caratterizzante.
In legno, in acciaio, in muratura, in ghisa, bianche, nere colorate….è possibile ottenere la combinazione che più piace e meglio si adatta all’arredo e al tipo di casa in cui deve essere inserita e se non si è soddisfatti della sensazione di procedere in modo circolare è possibile seguire anche un andamento a pianta quadrata.