PITAGORA, un nuovo modo per armonizzare l’ufficio!

La geometria di PITAGORAentra in rapporto con le proprietà fisiche dello spazio. Un nuovo prodotto di Arcadia Componibili, un nuovo modo per armonizzare l’ufficio.

Dovendo passare la maggior parte della giornata sul luogo di lavoro il brand abruzzese ha cercato di studiare e realizzare differenti modi per arrederarlo, in modo da ottimizzare gli spazi, renderli funzionali, belli e confortevoli sotto ogni punto di vista integrando vari stili per soddisfare ogni gusto estetico.

PITAGORA rappresenta l’ ufficio miminimalista grazie alla sobrietà delle forme e alla ricercatezza dei particolari. Dettagli che rendono davvero esclusivi tutta la collezione.

La struttura delle scrivanie è interamente in alluminio. Le gambe sono predisposte per il passaggio di un cavo elettrico che viene nascosto e collegato sotto il piano.

Nel dettaglio, la struttura della scrivania è canalizzabile tramite un cestello porta-cavi che viene realizzato in filo d’acciaio (in Brill) e fissato sotto il piano scrivania. Il passaggio dei cavi dal cestello al piano scrivania è possibile tramite una scatola passacavi FLIP TOP.

I piani di scrivanie e tavoli sono realizzati in MDF spessore 19 mm. Vengono impiallacciati con essenza di legno precomposto e bordati con la stessa essenza con uno spessore di 1.5 mm, ottenendo una maggiore qualità. Vengono verniciati con vernici acriliche anti-ingiallenti e anti-riflesso. Possono essere in vetro 10 mm, ma anche con rivestimento in pelle dello stesso colore della seduta.
L’eleganza di una libreria in noce canaletto PITAGORA unita alla leggerezza di piani sospesi, illumina decisamente l’ambiente. Il mobile di servizio contiene sia la cassettiera che le ante e disponibile anche nascoste dal sistema push&pull.
Molteplici le soluzioni e combinazioni di questi prodotti, che lascio a voi lettori da scoprire tramite il dettagliato catalogo o direttamente con l’azienda. Inoltre PITAGORA è realizzato con materiale ecologico riciclabile facendo Arcadia parte del consorzio PANNELLO ECOLOGICO.

Read Previous

RONDA DESIGN e il nuovo tavolo KI

Read Next

Finestre, perché scegliere l’apertura a vasistas.

Most Popular