Eindhoven (Olanda). Lì, in un ex stabilimento industriale, una famiglia di quattro persone trova il luogo ideale per creare la propria dimora. Insieme ad un architetto progettano la casa in modo completamente nuovo. L’ispirazione per l’esterno è stata presa dal quartiere circostante. L’ abitazione si ispira al vecchio stile architettonico che è la caratteristica comune degli edifici limitrofi alla fabbrica. Tipici il portale d’ingresso e il design dei serramenti . Le finestre ricalcano il disegno originale ma per il materiale viene scelto l’alluminio.
I proprietari hanno poi deciso di lasciare la struttura in cemento e tubi a vista per mantenere l’effetto di un loft.
Il soggiorno è diviso in due zone: in un angolo si trova la ‘area relax con televisore e libreria e nell’altro angolo è presente un grande albero perchè i proprietari amano la natura, e zona divani e gioco bimbi.
Accanto si evolve lo spazio dedicato alla cucina, aperto sul salotto e sul corridoio.
Una scala a chiocciola, esistente ma riverniciata in bianco, porta al piano superiore dove si trovano le camere da letto e i servizi.
La camera padronale ha la particolarità di aver il bagno al suo interno dove l’unico divisorio consiste in un basso muretto ai piedi del letto.
Nursery e camera da letto del bimbo più grande sono adiacenti alla stanza dei genitori.
La maggior parte degli arredi e degli accessori è di ispirazione scandiava (gran parte IKEA) e le piante verdi sono dislocate in ogni dove .
Riconvertire un ex stabilimento industriale in abitazione!