Una delle peculiarità della città di Melbourne è la ricchezza di una straordinaria architettura vittoriana, dai grandi edifici espositivi alle piccole villette a schiera. Questa casa fa parte di quella tradizione, anche se con l’integrazione di parti contemporanee di grande successo che ben sposano il vecchio con il nuovo.
La ‘ Malvern House ‘ su progetto di Robson – Rak ha ricevuto un riconoscimento e l’inclusione alla candidatura agli Interior Design Awards australiani.
Gli architetti hanno cercato di progettare gli spazi per infondere calore e benessere in tutta la casa. Si è in grado di percepire la continuità tra le due parti – il pavimento in legno in sezioni originali ben si amalgamano con il legname nella nuova zona giorno al muro, mentre l’ esterno in mattoni è stato replicato nel camino al fondo del corridoio facendo acquistare carattere a tutto l’ambiente.
Tuttavia, benchè la transizione tra vecchio e nuovo sia armoniosa, era corretto creare un senso di differenza, per celebrare i vantaggi di una ristrutturazione contemporanea. Ciò è stato ottenuto facendo cadere il livello del pavimento della nuova sezione ma mantenendo l’altezza del vecchio soffitto del vecchio.
L’abbassemento del piano di calpestio ha creato una zona con uno spazio alto e ampio che segna un distacco dalla costruzione originale. Anche l’area del giardino con grandi porte bifold e apertura dalla cucina alla terrazza alla piscina sottolinea la nuova ristrutturazione.
La formula vincente di legno, calcestruzzo, pavimenti lucidi, mobili bianchi con sfumature nere, danno un appeal contemporaneo e senza tempo.
Le caratteri tipici vittoriani si celebrano nella camera padronale che non necessita di alcun ornamento aggiuntivo.
La sfida per gli architetti è stata quella di incorporare caratteristiche high-tech in un edificio storico, nascondendo altoparlanti, powerpoint e schermi il più possibile .
Infine, l’inserimento della carta da parati nello studio, agisce per ammorbidire il contrasto con gli elementi lineari della falegnameria e per dare un tocco di colore, anche se tenue, a tutta la stanza.